ELENCO IMPIANTI PROVINCIA DI GORIZIA
IMPIANTO | INDIRIZZO | CAPIENZA | PUBBLICO | COME ARRIVARE | REGOLE |
---|---|---|---|---|---|
PalaBigot | Via Delle Grappate Gorizia | 2000 | Ammesso | Mappa | |
Palasport Rino Plet | Piazzale Atleti D'Italia Cormons | 600 | Ammesso | Mappa | |
Palestra Comunale Villesse | Via Cossuttis, 17 Villesse | 320 | Ammesso | Mappa | |
Palazzo dello Sport Monfalcone | Via Rossini, 1 Monfalcone | 285 | Ammesso | Mappa | info accesso |
Palestra Comunale Turriaco | Via San Francesco, 14 Turriaco | 250 | Ammesso | Mappa | info accesso |
Palestra Pino Brumatti | Largo Musina Gorizia | 240 | Ammesso | Mappa | |
Palazzetto dello Sport Staranzano | Piazzale Unicef, 2 Staranzano | 208 | Ammesso | Mappa | info accesso |
Palestra Unione Ginnastica Goriziana | Piazza Cesare Battisti Gorizia | 199 | Ammesso | Mappa | |
Palestra Polifunzionale Vermegliano | Via Zorutti, 1 Vermegliano - Ronchi Dei Legionari | 199 | Ammesso | Mappa | info accesso |
Palestra Comunale Mossa | Via Dello Sport, 1 Mossa | 158 | Ammesso | Mappa | |
S.S.C. Mirko Spacapan | Viale XX Settembre, 91 Gorizia | 150 | Ammesso | Mappa | |
Palasport Zimolo | Via San Michele, Gradisca D'Isonzo | 150 | Ammesso | Mappa | |
Palestra Scuola Media B, Dancevich | Via Fiume, Grado | 112 | Ammesso | Mappa | info accesso |
Palestra Comunale Farra | Via Dei Conventi, 22 Farra D'Isonzo | 100 | Ammesso | Mappa | |
Kulturni Dom | Via Italico Brass, 20 Gorizia | 100 | Ammesso | Mappa | |
Palestra Comunale Mariano del Friuli | Strada Da Beorcie, 2 Mariano Del Friuli | 100 | Ammesso | Mappa | |
Palestra Ist. Tecnico Cankar | Via Giacomo Puccini, 14 Gorizia | 100 * | Ammesso | Mappa | |
Palestra Comunale Lucinico | Via Achille Venier, 14 Gorizia | 100 * | Ammesso | Mappa | |
Palestra Scuola Media Pieris | Via Marconi, 14 - Localita' Pieris San Canzian D'Isonzo | 100 * | Ammesso | Mappa | info accesso |
Palestra | Via 1 Maggio 118 - Savogna D'Isonzo | 100 * | Ammesso | Mappa | |
Palestra Comunale Sant'Andrea | Via San Michele, 143 Gorizia | 99 | Ammesso | Mappa | |
Palestra Comunale Doberdo' | Via Osimo, 2 Doberdo' Del Lago | 90 | Ammesso | Mappa | |
Palestra Capriva del Friuli | Via Dante, 3 Capriva Del Friuli | 30 | Ammesso | Mappa | |
Palestra Comunale Moraro | Via Ciso Tuni, 6 Moraro | 0 | Non Ammesso | Mappa |
* Inclusi partecipanti alla gara
Informazioni accesso
Linee guida per l’accesso Palasport Monfalcone
(Società AR FINCANTIERI ASD)
Spett.li Società
fino a quando resteremo in zona bianca, e salvo ulteriori variazioni delle disposizioni sanitarie nazionali e locali, siamo a specificare le principali linee guida da attuare in occasione di partite al Palasport di Monfalcone.
L’accesso al Palasport è riservato esclusivamente ai possessori di Green Pass;
Per le squadre:
- all’ingresso sarà controllata la validità del Green Pass e la temperatura corporea e verrà richiesta una lista nominativa delle persone autorizzate all’accesso;
- le docce possono essere utilizzate mantenendo il distanziamento minimo di sicurezza;
- all’interno degli spogliatoi le squadre dovranno mantenere il distanziamento minimo di sicurezza, l’ordine nelle singole postazioni, non consumare cibi ed evitare di lasciare rifiuti al di fuori dei cestini:
Per gli spettatori:
- agli spettatori sarà controllata la validità del Green Pass, richiesto nome e cognome e il recapito telefonico per la tracciabilità;
- in relazione alla capienza della struttura, alla squadra avversaria saranno riservati 30 posti in tribuna;
- sulle tribune gli spettatori dovranno indossare la mascherina per tutta la durata della partita e mantenere il distanziamento minimo di sicurezza;
Si richiede la massima collaborazione di tutti.
Linee guida utilizzo Palestra Comunale “Palamarson” di Turriaco
(Società POL. LIBERTAS TURRIACO)
In funzione delle disposizioni sanitarie nazionali e locali, siamo a specificare le principali linee guida da attuare in occasione delle partite che si disputeranno presso la palestra comunale.
L'accesso alla Palestra sarà riservato esclusivamente ai possessori del Green Pass;
- Ci saranno 3 ingressi. Pubblico: entrata principale. Squadra ospite: ingresso secondario a sinistra di quello principale. Squadra di casa: ingresso secondario dall’altro lato della palestra;
- All'ingresso sarà controllata la validità del green pass e la misurazione della temperatura, sia al gruppo squadra che al pubblico;
- E’ concesso l’uso degli spogliatoi, con la possibilità di usufruire delle docce;
- All'interno degli stessi le squadre dovranno mantenere il distanziamento minimo di sicurezza, l'ordine nelle singole postazioni, riporre i propri indumenti all’interno del proprio borsone, non consumare cibi ed evitare di lasciare rifiuti al di fuori dei cestini;
- visto l'evolversi della situazione epidemiologica, viene ridotta la capienza della palestra al 35%, il che significa 70 persone, i quali dovranno indossare la mascherina per tutta la durata del match e mantenere un distanziamento di sicurezza adeguato;
- l'accesso al pubblico verrà consentito non prima di 30 minuti dall’inizio della gara.
Si richiede la massima collaborazione di tutti, perché il mancato rispetto di uno dei precedenti punti implica il mancato accesso o allontanamento dalla struttura.
Linee guida di accesso alla palestra Scuole Medie di Staranzano
(Società ASD Pallavolo Staranzano)
In funzione delle disposizioni sanitarie nazionali e locali, siamo a specificare le principali linee guida da attuare in occasione delle partite che si disputeranno presso la palestra scolastica delle scuole medie di Staranzano - Piazzale UNICEF, 1. -
L'accesso alla Palestra sarà riservato esclusivamente ai possessori del certificato Green Pass;
- Essendoci un unico ingresso, l’entrata delle squadre verrà scaglionata;
- All'ingresso sarà controllata la validità del green pass e la misurazione della temperatura;
- E’ concesso l’uso degli spogliatoi, ma senza la possibilità di usufruire delle docce;
- All'interno degli stessi le squadre dovranno mantenere il distanziamento minimo di sicurezza, l'ordine nelle singole postazioni, riporre i propri indumenti all’interno del proprio borsone, non consumare cibi ed evitare di lasciare rifiuti al di fuori dei cestini;
- Non essendo dotata di spalti, NON è prevista la presenza di pubblico; l’ingresso sarà consentito solamente a coloro che saranno inseriti nel “gruppo squadra” e ad ulteriori 3 accompagnatori (autisti) ai quali sarà comunque controllata la validità del green pass, richiesto il recapito telefonico e firma per la tracciabilità.
Questi ultimi stazioneranno lungo il corridoio e dovranno indossare la mascherina per tutta la durata del match e mantenere un minimo di distanziamento di sicurezza.
Si richiede la massima collaborazione di tutti, perché il mancato rispetto di uno dei precedenti punti implica il mancato accesso o allontanamento dalla struttura. -
Linee guida Utilizzo Palasport Vermegliano
(Società USD Pallavolo Ronchi)
In funzione delle ultime disposizioni sanitarie nazionali e locali, siamo a specificare le principali linee guida da attuare in occasione di partite al Palasport di Vermegliano - Ronchi.
- L'accesso al Palasport sarà riservato esclusivamente ai possessori del certificato Green Pass;
- All'ingresso squadre sarà controllata la validità del green pass;
- Gli spogliatoi possono essere utilizzati, ma senza la possibilità di usufruire delle docce;
- All'interno degli spogliatoi le squadre dovranno mantenere il distanziamento minimo di sicurezza, l'ordine nelle singole postazioni, non consumare cibi ed evitare di lasciare rifiuti al di fuori dei cestini;
- All'ingresso tribuna sarà richiesta una lista nominativa delle persone autorizzate all’accesso;
- In relazione alla capienza della struttura, alla squadra avversaria saranno riservati 35 posti in tribuna;
- Agli spettatori sarà controllata la validità del green pass, richiesto il recapito telefonico e firma per la tracciabilità;
- Sulle tribune gli spettatori dovranno indossare la mascherina per tutta la durata del match e mantenere un minimo di distanziamento di sicurezza;
- Eventuali bambini sono compresi nel numero massimo di capienza e devono essere accompagnati da un maggiorenne;
Si richiede la massima collaborazione di tutti, perché il mancato rispetto di un punto implica il mancato accesso, o allontanamento, dalla struttura.
Linee guida utilizzo Palestra "BUDA DANCEVICH", A.S.D. Pallavolo Grado
GENERALITA'
(STAGIONE 2021/22 - DOCUMENTO AGGIORNATO AL 26/10/2021)
- Le competizioni ufficiali che vedono impegnate formazioni della Società sportiva A.S.D. Pallavolo Grado per la stagione agonistica 2021/22 si terranno nella palestra "Buda Dancevich" sita in Grado, Via Fiume.
- L'accesso all'impianto per tutti i soggetti di età pari o maggiore di anni 12 è subordinato al possesso di "certificazione verde COVID-19" (cosiddetto "Green Pass") in corso di validità.
- La verifica di tale certificazione avverrà, a cura di incaricati della Società ospitante, all'atto dell'ingresso all'impianto, mediante applicazioni informatiche ufficialmente riconosciute da Leggi, normative nazionali o locali e protocolli Federali.
- Gli addetti ai controlli sono autorizzati, qualora lo ritengano necessario, a procedere a una verifica dell'identità del soggetto che accede richiedendo l'esibizione di un documento di identità legalmente riconosciuto. Qualora il soggetto che accede all'impianto rifiuti di esibire tale documento, l'accesso gli verrà negato.
ACCESSO DI ATLETI, ALLENATORI E DIRIGENTI
- L'accesso degli atleti avverrà approssimativamente entro 45' dall'orario previsto per l'inizio della competizione. La formazione ospite avrà a disposizione un ingresso separato da quello della formazione locale.
- All'atto dell'accesso, l'atleta dovrà esibire il proprio Green Pass (per gli eventuali atleti minori di anni 12 che partecipino a competizioni in cui sono impegnati atleti di età superiore valgono le disposizioni del protocollo Federale) e sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea mediante termoscanner. Sarà inoltre necessario fornire le proprie generalità e un numero telefonico di riferimento. Tali informazioni verranno annotate su apposito registro che dovrà essere firmato dal soggetto che accede (o dal Dirigente accompagnatore, per i soggetti minorenni). I dati rilevati non verranno comunicati a terzi. In caso di Green Pass non valido, o a seguito di temperatura corporea maggiore di 37,5°C (oltre tale soglia, il rilevamento verrà ripetuto fino a 3 volte, a distanza di alcuni minuti), l'ingresso all'impianto verrà rifiutato.
- L'atleta dovrà raggiungere per la via più breve lo spogliatoio ad esso riservato e accomodarsi nelle postazioni appositamente indicate, evitando per quanto possibile assembramenti.
L'allenatore e i Dirigenti accopagnatori dovranno sottoporsi alle medesime procedure sopra descritte. Durante le operazioni di accesso tutti i soggetti dovranno indossare dispositivi di protezione individuale (DPI).
ACCESSO DEI DIRETTORI DI GARA
- L'accesso dei Direttori di Gara avverrà approssimativamente entro 45' dall'orario previsto per l'inizio della competizione, dal lato previsto per l'accesso degli atleti della formazione ospite, con le medesime modalità di cui al punto precedente.
- I Direttori di Gara avranno a disposizione il proprio spogliatoio entro al quale, nel caso, si occuperanno personalmente di garantire adeguato distanziamento. Durante le operazioni di accesso essi dovranno indossare dispositivi di protezione individuale (DPI).
ACCESSO DEL PUBBLICO
- L'accesso del pubblico avverrà non prima di 30' dall'orario previsto per l'inizio della competizione, utilizzando un ingresso separato da quello degli atleti.
- La capienza massima di pubblico prevista per l'impianto, in base alle regole di distanziamento imposte da Leggi e normative nazionali o locali, ammonta a complessive 36 persone.
- Nell'ambito di tale conteggio non rientrano eventuali soggetti minorenni di età tale da venire costantemente accuditi dai propri accompagnatori (semplificando, i bambini piccoli che assistono alla competizione in braccio ai genitori non vengono conteggiati).
- Per quanto sopra, ciascuna delle formazioni impegnate nella competizone potrà disporre di un numero massimo di 18 spettatori. Qualora, entro cinque minuti dall'inizio dell'incontro, vi siano posti non occupati, la A.S.D. Pallavolo Grado si riserva di assegnarli ai soggetti non ancora ammessi, anche in deroga al limite di 18 spettatori per squadra.
- All'atto dell'ingresso verrà richiesta l'esibizione del Green Pass Rafforzato (per tutti i soggetti di età pari o maggiore di anni 12) e sarà necessario fornire le proprie generalità e un numero telefonico di riferimento. Tali informazioni verranno annotate su apposito registro che dovrà essere firmato dal soggetto che accede (o dall'accompagnatore, per i soggetti minorenni).
- Verrà inoltre rilevata la temperatura corporea mediante termoscanner. I dati rilevati non verranno comunicati a terzi. In caso di Green Pass Rafforzato non valido, o a seguito di temperatura corporea maggiore di 37,5°C (oltre tale soglia, il rilevamento verrà ripetuto fino a 3 volte, a distanza di alcuni minuti), l'ingresso agli spalti verrà rifiutato.
- All'esito favorevole dei controlli, verrà indicata al soggetto che accede la postazione da occupare sulla tribuna (= numero di posto). Il soggetto che accede dovrà dirigersi verso tale postazione evitando per quanto possibile assembramenti. Nel corso della competizione, ogni spettatore si impegna a mantenersi entro i limiti di tale postazione, preferibilmente in posizione seduta. Sarà facoltà del personale addetto ai controlli procedere all'allontanamento di spettatori che non osservino tali disposizioni.
ATTENZIONE: Per tutto il periodo di permanenza entro l'impianto sportivo, il pubblico dovrà mantenere indossati i dispositivi di protezione individuale (DPI).
ATTENZIONE: Per ragioni indipendenti dalla volontà della A.S.D. Pallavolo Grado, non saranno disponibili servizi igienici utilizzabili dal pubblico.
DEFLUSSO DEL PUBBLICO
Al termine della competizione, il deflusso del pubblico dovrà avvenire in modo ordinato, utilizzando il medesimo varco adoperato per l'ingresso ed evitando per quanto possibile assembramenti. In ogni caso, resta interdetto l'accesso del pubblico al campo di giuoco.
DEFLUSSO DI ATLETI, ALLENATORI, DIRIGENTI E DIRETTORI DI GARA
- Al termine della competizione, il deflusso di atleti, allenatori, Dirigenti accompagnatori e Direttori di Gara dovrà avvenire in modo ordinato, utilizzando il medesimo varco adoperato per l'ingresso ed evitando per quanto possibile assembramenti. In ogni caso, resta interdetto l'accesso di tali soggetti alla zona riservata agli spettatori.
UTILIZZO DEGLI SPOGLIATOI
- All'interno degli spogliatoi sono chiaramente indicate le postazioni utilizzabili da ciascun atleta. E' fatto divieto agli atleti di depositare proprio materiale (es.: borse, zainetti, indumenti, ecc.) al di fuori di tali postazioni.
- Gli eventuali Dirigenti accompagnatori e gli allenatori che intendano accedere agli spogliatoi si impegnano a mantenere indossati i dispositivi individuali di protezione (DPI) e a rispettare i criteri di distanziamento e le norme previste dai protocolli Federali.
- L'utilizzo delle docce è concesso, trattandosi di postazioni individuali fisicamente separate. Ciascuna delle Società partecipanti si impegna a garantire adeguato distanziamento nelle fasi di accesso alle postazioni doccia.
- Si raccomanda ad atleti, allenatori e Dirigenti, di operare in maniera collaborativa al fine di mantenere un corretto rispetto delle distanze interpersonali e delle ulteriori disposizioni previste dai protocolli Federali durante le operazioni effettuate all'interno dello spogliatoio.
ULTERIORI DISPOSIZONI
- Non è concessa l'introduzione all'interno dell'impianto di cibi o bevande.
- Non è presente, all'interno dell'impianto, alcun servizio di distribuzione di cibi o bevande.
- Per tutta la durata dell'evento è fatto obbligo a chiunque (eccettuati gli eventuali soggetti esentati ai sensi di Legge) tranne che ad atleti, allenatori e
- Direttori di Gara (limitatamente a quanto previsto dal protocollo Federale) di indossare dispositivi di protezione personale (DPI) e di mantenere adeguato distanziamento.
- Il soggetto responsabile dell'evento, dal punto di vista epidemico-sanitario, è il cosiddetto COVID MANAGER, le cui indicazioni dovranno venire rigorosamente rispettate da ogni soggetto partecipante all'evento.
Linee guida utilizzo Palestra Pieris
(Società ASD Pallavolo Pieris)
In funzione delle disposizioni sanitarie nazionali e locali, siamo a specificare le principali linee guida da attuare in occasione delle partite che si disputeranno presso la palestra di Pieris.
Oltre a quanto già previsto dalle linee guida emesse dalla FIPAV si specifica quanto segue:
- parcheggio esterno riservato agli ospiti, parcheggio interno riservato alla squadra locale;
- accesso della squadra avversaria un’ora prima dell’inizio della gara con entrata riservata agli atleti;
- Ci saranno 2 ingressi. Pubblico: entrata a destra. Squadre: ingresso a sinistra.
- All'ingresso sarà controllata la validità del green pass e la misurazione della temperatura, sia al gruppo squadra che al pubblico;
- A tutti i partecipanti non iscritti nel modulo CAMP3 e CAMPRISOC, verrà richiesto il nominativo e n° telefonico;
- disponibilità di spogliatoi senza le docce;
- All'interno degli stessi le squadre dovranno mantenere il distanziamento minimo di sicurezza, l'ordine nelle singole postazioni, riporre i propri indumenti all’interno del proprio borsone, non consumare cibi ed evitare di lasciare rifiuti al di fuori dei cestini;
- accesso consentito al pubblico non prima di 30 minuti dall’inizio della gara;
- vengono riservati 12 ingressi agli spettatori della squadra ospite.
Si richiede la massima collaborazione di tutti, perché il mancato rispetto di uno dei precedenti punti implica il mancato accesso o allontanamento dalla struttura.