Privacy Policy

COMITATO TERRITORIALE TRIESTE - GORIZIA

"UN MINUTO DI RUMORE" NELLE GARE DEL 25 E 26 NOVEMBRE

"UN MINUTO DI RUMORE" NELLE GARE DEL 25 E 26 NOVEMBRE

Il Comitato Territoriale Trieste-Gorizia, in condivisione con la Federazione Italiana Pallavolo, la Lega Pallavolo Serie A Femminile e la Lega Pallavolo Serie A Maschile, aderirà alla "Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne", indetta dall'ONU per sabato 25 novembre, attraverso l'iniziativa "Un Minuto di Rumore".

Di seguito, il comunicato ufficiale divulgato:

Rispondendo anche all’invito della Presidenza del Consiglio di promuovere il numero gratuito antiviolenza e stalking - il 1522 – la pallavolo italiana ha deciso dunque di unirsi per fare la sua parte in un momento così importante.

Il minuto di rumore sostituirà il canonico minuto di silenzio e verrà osservato su tutti i campi di pallavolo di ogni ordine e grado nel weekend di gare di sabato 25 e domenica 26 novembre: obiettivo, naturalmente, partecipare attivamente alla necessaria presa di coscienza contro i perpetrati fatti di cronaca nera tristemente alla ribalta in questi giorni.

Prima di ciascuna gara, con le squadre schierate in campo e con atleti e atlete con baffo rosso sul volto, verrà letto da ciascuno speaker questo messaggio:

“Il cambiamento culturale, vero e definitivo, dipende da noi. Non basta uno slogan per fermare tutta questa violenza, ma è necessario che ciascuno di noi faccia la propria parte. La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità – ha attivato un numero gratuito antiviolenza e stalking: il 1522. Se necessario utilizziamolo”.

Con le squadre schierate in campo, dopo il fischio d'inizio e la prima battuta, partirà ufficialmente “il Minuto di Rumore”

Hastagh dell’iniziativa: #NonSeiSola

L'ALLERTA METEO REGIONALE SOSPENDE CINQUE GARE

L'ALLERTA METEO REGIONALE SOSPENDE CINQUE GARE

Il Comitato Territoriale Trieste-Gorizia informa che, a seguito dell'emanazione del provvedimento da parte del Comitato Regionale per le Emergenze EVG, con relativa Allerta Meteo Rossa per i territori facenti parte delle province di Pordenone, Udine e Gorizia, tutte le gare territoriali in calendario per giovedì 02/11/2023 e venerdì 03/11/2023 sono rinviate d'ufficio.

Tali incontri dovranno essere recuperati prima possibile e non oltre il termine del girone d'andata dei rispettivi campionati.

Qui di seguito, le sfide oggetto del provvedimento: 

- Under 18 Femminile Bisboccia Turriaco - Centro Coselli, prevista per giovedì 2 alle 20.30

Prima Divisione Femminile Tigers Pallavolo Ronchi - Swan Volley, prevista per giovedì 2 alle 20.45

- Under 16 Femminile ASD Intrepida Mariano - BCC Venezia Giulia Staranzano, prevista per venerdì 3 novembre alle 17.30

- Under 15 Maschile Sz Soca Apd Fichi d'India - AR Fincantieri Azzurra, prevista per venerdì 3 alle 19.00

- Under 18 Femminile Pallavolo Altura - CPD Mossa, prevista per venerdì 3 alle ore 20.30

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO ARBITRI ASSOCIATI

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO ARBITRI ASSOCIATI

Il Comitato Territoriale Trieste-Gorizia informa di aver indetto ed organizzato, visto quanto previsto dal Regolamento Struttura Tecnica Nazionale, i corsi di aggiornamento obbligatori per la figura di Arbitro Associato.

Il corso, dalla durata di circa due ore, sarà gratuito ed obbligatorio per tutti gli Arbitri Associati del territorio di Trieste-Gorizia che intendano continuare l'attività anche nella stagione 2023/2024.

Tali appuntamenti si terranno in presenza secondo il calendario sotto riportato:

- Giovedì 5 Ottobre 2023, dalle ore 19.30 alle 21.30 presso la sala ZKB in via del Ricreatorio 2 ad Opicina (TS)

- Mercoledì 11 Ottobre 2023, dalle ore 19.30 alle 21.30 presso la sala ZKB in via Primo Maggio 120/a a Savogna d'Isonzo (GO)

- Martedì 17 Ottobre 2023, dalle ore 19.30 alle 21.30 presso la sala ZKB in via del Ricreatorio 2 ad Opicina (TS)

- Lunedì 23 Ottobre 2023, dalle ore 19.30 alle 21.30 presso la sala ZKB in via Primo Maggio 120/a a Savogna d'Isonzo (GO)

 

Le società sono invitata ad iscrivere ad uno degli appuntamenti indicati gli arbitri associati aderenti attraverso il LINK, entro e non oltre il giorno 4 ottobre 2023 e/o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti per giornata.

CORSO PER ARBITRI FEDERALI

CORSO PER ARBITRI FEDERALI

Il Comitato Territoriale Trieste-Gorizia, in collaborazione con il Settore degli Ufficiali di Gara, comunica di aver aperto le iscrizioni al corso abilitante per la figura di Arbitro Federale Indoor della Federazione Italiana Pallavolo.

Il corso, della durata di dieci lezioni, sarà interamente gratuito e si avvierà con un incontro organizzativo, fissato per il prossimo 20 ottobre 2023, alle ore 20.30 sulla piattaforma digitale Zoom, per poi concludersi con gli esami abilitanti verso la metà del mese di dicembre.

Per ogni gara diretta, è previsto un gettone di rimborso ed un rimborso chilometrico.

Ove l'Istituto Scolastico lo preveda, lo svolgimento dell'attività di Arbitro Federale può inoltre garantire il diritto a Crediti Scolastici.

 

Video promozionale -> https://www.facebook.com/FipavTriesteGorizia/videos/164718700018127

Pre-iscrizioni disponibili al link -> https://forms.gle/urgRirM1WxNjSS589

 

Per informazioni, è possibile contattare 3286241116 o in alternativa all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

THE MAGIC TWELVE: 12 DAL TERRITORIO AL TDR

THE MAGIC TWELVE: 12 DAL TERRITORIO AL TDR

Saranno ben sei atleti, cinque atlete ed un Ufficiale di Gara a rappresentare il Comitato Territoriale Trieste-Gorizia al prossimo Trofeo delle Regioni - AeQuilibrium Cup 2023, in programma dal 26 giugno al 1 Luglio in Molise.

Nelle due Rappresentative regionali, tanti i nomi provenienti dal nostro movimento. In campo maschile, a tenere alta la bandiera del Territorio ci saranno Mattehw Marangon (VolleyClub/Eurovolleyschool), Daniel Manià (Sloga Tabor), Suan Calussi (Pallavolo Altura), Samuel Eghosa Aikpitanyi Stefano Soranzio (Fincantieri Monfalcone) e Franc Miklus (Sz Soca).

Tra le ragazze invece Martina BosichMargherita Coretti, Elena Sefusatti e Claudia Rigo (Eurovolleyschool) Nicole Brazzati (Volley Club Trieste).

Come detto però, non solo volley giocato, ma anche un componente dal settore arbitrale. Si tratta di Veronica Moro, scelta dalla Commissione UdG regionale per rappresentare il Friuli Venezia Giulia tra i fischietti.

QUATTRO UFFICIALI DI GARA AI TORNEI NAZIONALI

QUATTRO UFFICIALI DI GARA AI TORNEI NAZIONALI

Arrivano notizie prestigiose dal Settore Ufficiali di Gara del Comitato Trieste Gorizia che, nel giro di poche ore, può annunciare l'ingresso di ben quattro fischietti all'interno delle maggiori competizioni nazionali in arrivo.

Convocazione prestigiosa per Giulia Gentile, designata per le Finali Nazionali U14F, in corso di svolgimento in quel di Cesena dal 15 al 21 Maggio, e per Costantino Silvestri, attualmente in quel di Prato per l'ultimo atto nazionale del torneo U15M, torneo in cui è presente anche lo Sloga Tabor.

Manca poco invece per vedere all'opera Dario Dello Stritto, chiamato a prendere parte dal 22 al 28 Maggio alle Finali U19 maschili, che si svolgeranno nella splendida location di Agropoli.

E' invece degli ultimi minuti la scelta ricaduta su Veronica Moro, quale Ufficiale proposto a partecipare al prossimo Trofeo delle Regioni, che si terrà a Campobasso.

BELLETTI VIRTUS CAMPIONE SULLO STARANZANO

BELLETTI VIRTUS CAMPIONE SULLO STARANZANO

E' della Belletti Virtus l'ultimo acuto stagionale per quanto inerente il torneo di 2° Divisione Femminile Territoriale.

Al termine della Final Four, giocata ieri sul parquet della Vascotto di Trieste, a sollevare il titolo nella finale 1°-2°, che vedeva opponersi le due nuove neopromosse al futuro campionato di Prima Divisione, è dunque la squadra di Alberto Valvo, vincente per 3-0 sul roster della Pallavolo Staranzano. 

Medaglia di bronzo infine per Le Volpi, capaci di superare nella finalina per il 3°-4° posto il Pieris, superato dopo un'entusiasmante testa a testa lungo cinque combattuti parziali, col match deciso in volata.

All'interno della cerimonia di premiazione, spazio anche per la consegna della coppa al Mavrica, laureatosi campione del torneo di Terza Divisione, e dunque promossa al torneo di Seconda 2023/2024.

TRIESTE-GORIZIA SI PRENDE IL TITOLO COI RAGAZZI!

TRIESTE-GORIZIA SI PRENDE IL TITOLO COI RAGAZZI!

Colpo improvviso del settore maschile che, grazie ad un doppio successo, solleva il titolo di Campione nel Trofeo dei Territori 2023.

La selezione guidata da Federico Ferrazzo e Federico Pica, dopo aver sconfitto nettamente la rappresentativa di Udine in mattinata col punteggio di 3-0, ha saputo ribattere le offensive dei ragazzi giunti da Pordenone, passati a condurre nel primo parziale sul 26-24, e rimontati nel corso del match fino al conclusivo 2-1 in favore dei nostri, che si aggiundicano dunque il gradino più alto del podio.

Andamento invece diverso per il settore femminile, rimontato in mattinata da Udine per 2-1, dopo l'illusorio vantaggio sul 25-14. Per le ragazze di Daria Busdakin e Francesco Rodella, sconfitta netta invece nel pomeriggio contro la selezione femminile di Pordenone, vincente per 3-0, ma sconfitta poi da Udine, rivelatasi dunque la formazione prima classificata.

All'interno della cerimonia di premiazione, riconoscimento personale nelle mani di Daniel Manià, giudicato come MVP del torneo maschile.

LA FINALE SI COLORA DI ROSSOBLU: VITTORIA MARIANO!

LA FINALE SI COLORA DI ROSSOBLU: VITTORIA MARIANO!

Tripudio e festa grande per l'Intrepida Mariano, laureatasi campione territoriale 2022/2023 di Prima Divisione Maschile al termine della finale disputata ieri pomeriggio contro il Nas Prapor.

Per i ragazzi di Simone Ferfoglia, trionfo meritato, giunto al termine di una stagione vissuta da protagonisti, con la gemma rappresentata dal 3-0 di ieri davanti ad un folto pubblico, accorso in gran numero all'ultimo evento territoriale della stagione.

Prima però della finalissima, bronzo al San Sergio Sport For Jack, vittorioso al tie-break sulla Pallavolo Altura, sconfitta dopo quasi due ore sul punteggio di 3-2.

All'interno della consueta cerimonia di premiazioni però, momento toccante e davvero speciale dedicato a Franco Humar, premiato dal Presidente Territoriale Paolo Manià con una targa celebrativa per aver raggiunto i "primi 50 anni di pallavolo".

RAPPRESENTATIVE AL LAVORO VERSO IL TROFEO DEI TERRITORI

RAPPRESENTATIVE AL LAVORO VERSO IL TROFEO DEI TERRITORI

Settimane calde per le Rappresentative maschili e femminili del Comitato Trieste-Gorizia, al lavoro in queste settimane verso l'appuntamento più atteso dell'anno, ovvero il Trofeo dei Territori, in programma il prossimo 7 Maggio 2023, a Grado.

Per quanto inerente alla selezione rosa, guidata da Daria Busdakin, doppio appuntamento già programmato verso il TdT, con le 15 ragazze scelte, in campo venerdì 28 alla Palestra Savo Usaj di Aurisina e martedì 2 maggio presso la Palestra Volta di Trieste.

Due gli impegni poi anche per il roster maschile di Federico Ferrazzo, con i giovanissimi under 15 selezionati convocati per oggi (giovedì 27 ndr.) a Mariano del Friuli, e giovedì 4 maggio presso il Palasport di Gradisca d'Isonzo.


Qui sotto riportati infine, i roster delle ragazze e dei ragazzi scelti per rappresentare il Comitato Trieste-Gorizia al prossimo Trofeo dei Territori.

Selezione Femminile: Carlotta Gargiuolo (Sloga), Dajana Lakovic (Sokol), Lara Mucelli (Fincantieri Monfalcone), Anna Cesaratto (Pallavolo Altura), Martina Bosich, Margherita Coretti, Linda Porro e Giulia Urban (Eurovolley), Clarissa Marchioro, Elisa Marson, Giovanna Tedaldi e Sofia Martucci (Azzurra Rdr), Sofia Concina, Agata Berzacola e Martina Bagon (Soca).

Selezione Maschile: Samuel Eghosa Aikpitanyi e Davy Muset (Fincantieri Monfalcone), Damiano Bazo, Francesco Ughi, Paolo Suffi e Matthew Marangon (Volley Club), Aaron Vremec, Daniel Manià, Tadej Mesar, Alan Mazzari e Leon Vattovaz (Sloga Tabor), Nicolò Antoniali (Intrepida Mariano), Nicolas De Bosichi, Giulio Bembich e Maksim Trhushenko (Pallavolo Altura).

facebook_page_plugin

Zkb

 

 
2Esse

©2023 FIPAV Comitato Territoriale Trieste Gorizia - Foto di sfondo di Roberto Carsi